.
Energia, Sviluppo Sociale e Smart Communities: sono questi i tre settori nei quali Edison premierà le migliori iniziative nell’ambito del Premio EdisonStart, decretando i nuovi “pionieri del cambiamento”.
Il premio, che mette in palio 100.000 euro per i tre vincitori, si rivolge ai giovani talenti di tutta Italia per scoprire le nuove idee imprenditoriali, come è ben spiegato nel sito dell’iniziativa (per chi preferisce i social network, c’è anche una pagina Facebook).
Per partecipare occorre essere una start up, e si può rientrare in una delle seguenti categorie:
– micro e piccole imprese regolarmente iscritte al registro delle imprese con sede nel territorio italiano
– team di persone fisiche (studenti e non)
– organizzazioni non profit
Alla competizione è iscritta anche, nella sezione Smart Communities, l’iniziativa “Wiceversa – Da comunità a community e viceversa” di cui abbiamo incontrato i proponenti.
Di cosa si tratta?
Si tratta di un’applicazione per il crowdfunding di comunità, basata sulla condivisione di obiettivi, per il quartiere di Quarto Cagnino a Milano.
Il progetto di prefigge di individuare temi e settori d’interesse per il quartiere che saranno poi finanziati direttamente dalla comunità.
Maggiori informazioni qui: vi invitiamo a documentarvi e, naturalmente, a votare!
E se ancora qualcuno vuole iscriversi, qui sotto ecco come fare (ma siamo alle ultime ore, non perdete altro tempo)!